Scorri per continuare
la nostra mission

NatPower è un’azienda leader nel campo dell’energia rinnovabile e delle infrastrutture sostenibili.

Ha sede a Milano e a Londra e opera a livello internazionale, nel rispetto dei territori e delle loro specifiche risorse, accompagnando aziende e investitori in ogni passo della green energy transition.

Attraverso il suo esteso network di eccellenze e professionisti costruito in oltre vent’anni di solida esperienza, Natpower gestisce in prima persona gli aspetti finanziari, ambientali, gestionali e tecnologici di ogni progetto.

Natural born greener, Natpower lavora per transizione energetica globale, promuove un'interazione costante tra sistemi e risorse differenti, crea opportunità di alto valore e garantisce risposte rapide, esaustive e durevoli su progetti complessi.

“Come si affronta la complessità? Rapidità di risposta, alta capacità di adattamento, massima condivisione del sapere.”

(Holon Philosophy)

Vento

La forza del vento, catturata dall’uomo, per una terra che respiri serena.

Sole

La potenza del sole, accumulata con cura, per scaldare anche le giornate buie.

Acqua

L’energia dell’acqua, incanalata sapientemente, per arrivare dove serve.

il nostro team
Nato a Savona, ha studiato a Firenze. Imprenditore da trenta anni entra nel settore dell’energia rinnovabile 15 anni fa. Leader instancabile e visionario è stato prima CEO e founder di un IPP multinazionale, con la quale ha contribuito anche alla creazione del primo parco fotovoltaico in Sudafrica. Le sue doti di gestione delle situazioni complesse e il suo dinamismo lo portano da sempre a guardare avanti e ad accettare qualsiasi sfida. È proprio da questo spirito che nasce Natpower, di cui è fondatore e CEO.

Fabrizio Zago

Partner e CEO

Nata ad Augusta e cresciuta a Siracusa, ha studiato Architettura all’Università di Genova.
Trasferitasi a Milano ha iniziato ad occuparsi di sviluppo e progettazione integrata in ambito civile, commerciale e navale. Il sole e il mare della sua terra d'origine, la grazia e la potenza della natura sono per lei fonte costante di ispirazione.
Ha iniziato la sua carriera nel settore dell’energia progettando infrastrutture per la mobilità sostenibile diffuse in tutta Italia. Oggi in Natpower si occupa di ricerca e sviluppo di impianti a energia rinnovabile.

Arianna Spinale

Project Engineer

È nato a Vercelli, e si è trasferito a Milano dopo gli studi. Ha iniziato a lavorare come consulente commerciale per un’agenzia di leasing, quindi socio di una società specializzata nei settori immobiliare e navale. Dal 2006 si occupa prevalentemente di gestione di progetti legati alle energie rinnovabili. Dopo una breve parentesi all’estero, nel 2021 è tornato in Italia, dove è diventato direttore dello sviluppo in Natpower, team al quale è legato da molti anni, con cui condivide valori e orizzonti.

Cristiano Leporati

Business Development Manager

Nata a Milano, si è diplomata in ragioneria, e ha seguito all'università studi sociali-psicologici. Dopo aver maturato esperienza in uffici contabili nel settore bancario e assicurativo, ha scelto di intraprendere una carriera in un campo totalmente nuovo, quello delle start up legate alle energie rinnovabili. Un settore in cui lavora ormai da qualche anno, e che la appassiona sempre di più. In Natpower fa parte dell'ufficio amministrativo e contabile delle SPV.

Gaia Orlandi

SPVs Administration

È nato e cresciuto a Savona e, dopo gli studi da geometra, ha lavorato nel settore edile come project manager. In seguito è diventato direttore di un’azienda di attrezzature e materiali per costruzioni. Ha operato da imprenditore in vari settori, tra cui quello immobiliare, per poi approdare al mondo della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Con la sua ricca esperienza ha contribuito alla creazione di Natpower, per la quale oggi si occupa dello scouting e sviluppo di siti per la realizzazione degli impianti.

Giorgio Pupillo

Land Development

Nata sulle rive del lago di Como, di indole curiosa e in costante ricerca di stimoli intellettivi sia nella vita privata che in quella professionale. Ha iniziato a lavorare nel settore amministrativo subito dopo aver terminato gli studi e durante la sua carriera ha supervisionato la gestione di aziende in fase di start up, seguendone ogni aspetto legato al HR, al budgeting e treasury. Successivamente ha maturato esperienza nel supporto del management team di società specializzandosi nell’amministrazione corporate.

Catturata dall’internazionalità del progetto Natpower e dai valori insiti nella mission della società, oggi ricopre il ruolo di responsabile amministrativo Corporate nella sede Lussemburghese della società.

Lara Scalvini

Head of Administration

È nato a Varese, si è formato come geometra ed ha lavorato per più di vent'anni nel campo dell’edilizia.
Nel 2010, è diventato project manager nel settore delle energie rinnovabili. Grande amante della natura, appassionato di sport e da sempre sensibile ai temi dell'ambiente, ha trovato nelle tecnologie green il modo per contribuire a un futuro più sostenibile.
Per Natpower si occupa dello sviluppo di progetti fotovoltaici ed idroelettrici in Italia e all’estero.

Massimiliano Bordoni

Business Development Manager

È nato a La Spezia. Si è laureato in Business Administration a Pisa e ha frequentato per un anno il Master in Management all'Università di Parma. È stato consulente di Risorse Umane negli Stati Uniti e nell’est Europa e assistente e ricercatore all’Università di Pisa. Ha lavorato nel settore immobiliare come responsabile HR, formazione e sviluppo. Curioso ed entusiasta per natura, ha conosciuto Natpower e ne ha abbracciato la visione e gli obiettivi. Oggi si occupa della ricerca degli asset immobiliari e della creazione di relazioni di valore.

Michele J.Toccafondo

Land Development

È nato a Roma, ma è cresciuto a Milano. Ha sempre avuto una grande sensibilità verso la natura e le tematiche ambientali, e ha ereditato dal padre la passione per l'innovazione tecnologica. Per lui mente e corpo lavorano insieme, e vanno coltivati con costanza giorno dopo giorno. Ha lavorato come progettista elettronico e a lungo nel campo dei servizi, prima come formatore di gruppi di vendita, poi come amministratore. Oggi in Natpower ricopre il ruolo di amministratore delle SPV.

Nicola Volpe

SPVs Director

È nato a Milano dove si è laureato in Ingegneria Energetica. Da sempre grande appassionato di sport, durante gli anni dell'università ha partecipato due volte ai campionati del mondo con la Nazionale di canottaggio. Molto attento ai temi dell'ambiente, è convinto che il mondo stia attraversando una transizione ecologica irripetibile, e lavorare in questo campo è il suo contributo quotidiano alla costruzione di un mondo più green. In Natpower si occupa del processo di sviluppo e progettazione degli impianti.

Stefano Ciccarelli

Project Engineer

Nato a Savona, diplomato in America e studente all'ultimo anno in Global Business and Management alla Coventry University di Londra. Ha accumulato diverse esperienze nello sviluppo di impianti rinnovabili attraverso stage in aziende concentrate sulla sostenibilità.
In Natpower collabora con il team di sviluppo sulla parte contrattuale e alla realizzazione di modelli finanziari.

Francesco Zago

Junior Development